Abbazia S. Apollinare
La sua origine si può far risalire a qualche secolo prima del Mille, collegata alla primitiva immigrazione di monaci nella valle dell’Esino e legata.
Leggi di piùTutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.
La sua origine si può far risalire a qualche secolo prima del Mille, collegata alla primitiva immigrazione di monaci nella valle dell’Esino e legata.
Leggi di più
Isola ecologica del Comune di Monte Roberto.
Leggi di più
Della chiesa si parla già in un documento del 1079, quando fu donato da un conte di Jesi all’Abbazia di San Giorgio in Morro Panicale un terreno confinante con Monte Roberto.
Leggi di più
Il Teatro Beniamino Gigli fu realizzato nei primi anni dell’800 in epoca napoleonica secondo le fattezze francesi, presentando infatti i palchetti a ballatoio e non ad alveare come nei teatri all’italiana.
Leggi di più
In questo edificio ci sono gli uffici dei servizi demografici, protocollo e URP , della Polizia Locale e dell'UPS - Assistente Sociale.
Leggi di più